Seminari per ragazzi dalla scuola primaria alle superiori
Nella mia pratica ho sviluppato diversi temi da proporre in seminari per ragazzi di diverse età.
“Lavorare con i ragazzi è una grande sfida, sono critici e apparentemente molto distratti, ma quando catturi il loro interesse lo sguardo si illumina e la forza della loro intelligenza si attiva…e diventa un piacere”.
Di seguito trovate le proposte/esperienze già realizzate e riproponibili.
Scuola Primaria
PROPOSTA 1
“MUOVERSI COME GLI ANIMALI” e “I MOVIMENTI DELLE SCIMMIE” sono programmi integrati che associano l’insegnamento del movimento ad altre abilità; sono progettati per la Scuola dell’Infanzia (3-5 anni) e per la Scuola Primaria (1° e 2° classi, 6-8 anni).
PROPOSTA 2
- Orientamento: le proprie direzioni cardinali
- Il movimento anfibio: caratteristiche dello strisciare
- Il coccodrillo piú veloce: coordinazione movimento braccia gambe, schema della camminata umana
- Dove vanno i miei piedi?: mettiamo una freccia su ogni piede e giochiamo!
- Animali a quattro zampe: osserviamo il movimento della camminata in quadrupedia, immaginiamo di avere la coda
- Dopo aver osservato un animale che ci piace, proviamo ad imitare una sua abilitá
- Equilibrio: spostare il peso da un piede all’altro, saltare su un piede, …e la testa cosa c’entra ?
- Tra capo e coda: fra testa e bacino, quante forme nella nostra schiena
- Spingere, tirare: prendere la forza dalla terra
Scuole Secondarie
MOVIMENTO E CREATIVITA’; OSSERVARE, SCOPRIRE, SVILUPPARE LA MENTE NEL MOVIMENTO
Il movimento non come prestazione e competizione, ma come strumento per conoscersi e crescere in fiducia abilità e coordinazione.
ROTOLARE, COME UN RULLO, COME UNA TROTTOLA, COME UN ORSO…
ALLINEAMENTO, EQUILIBRIO, STABILITA’, MOVIMENTO
Come generare e trasmettere la forza , l’effetto domino , la differenza tra un volume “organizzato “ o “non organizzato”, allungarsi, tirare, spingere…
Scuole Superiori
GLI OCCHI E IL MOVIMENTO
Processo di “consapevolezza attraverso il movimento”per migliorare la relazione tra la vista e il movimento del corpo.
COME ORGANIZZARE UNA POSIZIONE SEDUTA COMODA, SIA STATICA CHE DINAMICA
Processo di “consapevolezza attraverso il movimento” per sentire la base d’appoggio, il bacino e i piedi, la colonna mobile e stabile, le spalle , le braccia e la testa liberi.
IL CORPO: PRIMARIO STRUMENTO DI APPRENDIMENTO E CRESCITA, MA PRIGIONIERO DELLE IDEE
Incontro per osservare, attraverso esperienze, come il corpo e la mente possono crescere o ingabbiarsi insieme e come nuovi spazi del corpo possono aprire nuovi spazi della mente.
LA PROPRIA MASSA NEL MOVIMENTO
Processo di “consapevolezza attraverso il movimento” per percepire come “usare” il proprio peso e migliorare la dinamica del movimento.
L’ARCHITETTURA DINAMICA E STATICA DEL NOSTRO SCHELETRO
Processo di “consapevolezza attraverso il movimento” per organizzare la percezione e l’immagine del nostro scheletro, percepire la forza in relazione alla funzione, usare consapevolmente il principio di equilibrio delle forze.
ALZATI E SCAPPA!!
Processo di “consapevolezza attraverso il movimento” per migliorare la funzione di sdraiarsi a terra ed alzarsi, percepire come migliorare la dinamica del movimento.
SEDUTI PER ORE… MA BALLANDO SULLA SEDIA!!
Processo di “consapevolezza attraverso il movimento” per sentire la base d’appoggio, il bacino e i piedi, la colonna mobile e stabile, le spalle , le braccia e la testa liberi.